Film commedia con scene di animazione
Youcanprint Edizioni Collana
Spettacoli da leggere - 2023 Volume
n°6 120 pagine in formato 14x21 Clicca qui per ordinare il libro su Clicca qui per ordinare il libro su Oppure… richiedilo nelle migliori librerie In copertina Modello 3D di
un bambino su sedia a rotelle, di Peggy &
Marco Lachmann-Anke. |
|
Chi l'ha detto che la lettura di un copione teatrale o di una sceneggiatura
cinematografica non possa essere accattivante e coinvolgente come quella di
un qualsiasi “regolare” romanzo o racconto? Chiunque abbia un minimo di
immaginazione, nel leggere queste opere, potrà sentire accendersi dentro di
sé un inusuale entusiasmo e ritrovarsi a dire: «Mi piace! Lo metto in scena!
Divento regista!» Non ci credete? Provare per credere! Anzi no… leggere per
credere! *** Mamma, chi era San Gennaro è un
film commedia composto da un alternarsi di scene recitate e di scene di
animazione (cartoni animati), ed è ambientato a Napoli agli inizi di
quest’ultimo secolo. Racconta di Angela che ritorna a vivere nella sua città
dopo 17 anni trascorsi a Milano, portando con sé un insieme di delusioni
sentimentali, lavorative e familiari: il figlioletto di 7 anni… paralizzato
da un anno sulla sedia a rotelle. Per caso il bimbo sente dire che solo un
miracolo di San Gennaro potrebbe farlo guarire... nasce così in lui il
desiderio di sapere di più sulla vita del Santo. *** (Ecco uno
stralcio del libro) SCENA 9° Esterno -
Scuola – Giorno Matteo …Mamma, chi era San Gennaro? Angela (sorpresa dalla frase) …Come
mai questa domanda? Matteo (candidamente) …Mi hanno detto
che San Gennaro fa i miracoli! …Forse potrebbe farlo anche a me! Angela (turbandosi, frena
improvvisamente) …Chi… chi te l’ha detto? …La nonna? Matteo No! Gli amici a scuola! Angela (v.f.c.) (stringe gli occhi, come chi
accusa un ulteriore colpo basso) Oh no! Adesso si mettono anche gli amichetti
di scuola! Matteo Ognuno di loro conosce qualcuno
che ha ricevuto un miracolo. E sono tutti d’accordo che San Gennaro, a fare
miracoli, è il migliore che ci sia! La madre vorrebbe dirgli che è
tutta una cavolata e che sarebbe meglio lasciar perdere, ma… dopo aver preso
un profondo respiro e aver compreso di dover fare buon viso a cattiva sorte,
gli si rivolge amorevolmente. Angela Beh… e allora… San Gennaro… è
il santo Patrono di Napoli! Ogni anno avviene un miracolo… il suo sangue si
scioglie! E si dice che se non avviene questo miracolo… accade qualcosa di
brutto alla nostra città. Matteo (vedendo che la madre non
continua) …E poi? Angela (non sapendo come continuare) E
poi… SCENA 10° Interno -
Cucina - Notte È sera, Angela e Maria sono
sedute al tavolo della cucina. Maria rammenda dei calzini e cerca di
rispondere alle domande della figlia. Maria …San Gennaro? È il santo
Patrono di Napoli! Angela …Sì, questo lo so! Ma… che
altro sai? …La sua storia… Maria …La sua storia? (è presa alla
sprovvista) Ehm… ogni anno avviene il miracolo… e, se non avviene, accade
qualcosa di brutto a Napoli. Angela …E poi? Maria …E poi (cercando di ricordare)
…il miracolo succede tre volte l’anno. Il primo… avviene il primo sabato di
maggio! Quando si fa la processione per ricordare il trasferimento delle ossa
da Pozzuoli a Capodimonte. Il secondo… è il 19 settembre, a San Gennaro, per
ricordare quando è stato decapitato. E il terzo… il… il 16 dicembre, per
ricordare una volta che ha fermato l’eruzione del Vesuvio. Angela (vedendo che la madre non
continua) …E poi? Maria (cercando di ricordare altro)
…E poi… e poi… e che m’he pigliata, pe’ n’enciclopedia? Figlia mia! Che ne saccio io?!
…Chiedi a qualcun’altro! SCENA 11° Interno -
Duomo di Napoli - Giorno È mattina. Matteo e Angela sono
nel Duomo di Napoli per visitare la Cappella del Tesoro. Il bimbo si guarda
intorno come Alice nel paese delle meraviglie: tutte quelle bellezze lo hanno
letteralmente ammaliato. Lei gli è accanto con il consueto amore di madre, ma
con lo sguardo così assente che non si riesce a capire se è per mancanza di
interesse, per totale disaccordo verso la sacralità di quei luoghi e di
quella situazione oppure… se i suoi pensieri sono completamente impantanati
in chissà quali misteriose angosce. SCENA 12° Interno -
Auto - Giorno La visita è terminata. Angela e
Matteo sono in macchina, di ritorno verso casa. Lei è chiusa nei suoi
pensieri, mentre il bambino palesa un’esplosione di entusiasmo. Matteo Mamma, ma… santi si nasce
oppure si diventa? Angela (presa alla sprovvista) Mah?!
…Non lo so! …Credo che si diventi! Matteo E come lo si diventa? Angela …Penso che bisogna fare tante
buone azioni! Matteo Ma San Gennaro era nato come
ogni altro bambino? Angela …In che senso? Matteo Cioè… è nato bambino, come me!
E poi è diventato grande ed è diventato santo? Angela …Credo di si… Matteo E dove era nato? Angela …Non lo so… Matteo …E quando era nato? Angela …Non lo so… Matteo …E quali miracoli ha fatto? Angela …Non lo so… Diventa molto pensierosa e non
risponde alle altre domande del bambino, la cui voce sembra che le arrivi da
molto lontano, forse da un altro universo. Matteo (v.f.c.) …E quanti miracoli ha fatto? …E
dove è morto? …E come è morto? …E quanti anni aveva quando è morto? Enzo Carro - Tel.
339/1918246 info@enzocarro.it |